LA DIDATTICA INTEGRATA DEL CENTRO YOURSELF. NON UNO, MA PIU’ METODI:
LA PERSONALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO
Al Centro Your Self , nell’ambito dell’ AREA DIDATTICA e FORMAZIONE per ragazzi è centrale l’importanza del benessere dell’alunno nel suo singolare processo di apprendimento: apprendere non è soltanto questione di intelligenza ma di motivazione, interessi, contatto efficace con la materia e l’insegnante, capacità di utilizzare le proprie risorse e capacità organizzative.
L’apprendimento al Centro Your Self è un processo attivo e condiviso ed ogni alunno è protagonista del proprio progetto e stimola la sua intelligenza e creatività.
ASPETTI MOTIVAZIONALI E STILE DI APPRENDIMENTO DELLO STUDENTE:
I PERCORSI SUL METODO DI STUDIO
Il servizio predisposto dal Centro Your Self è mirato all’esplorazione degli aspetti motivazionali e all’individuazione dello stile di apprendimento degli studenti, ha lo scopo di ottenere una conoscenza più approfondita dello stile scolastico dell’alunno, per rafforzare il livello di fiducia nelle proprie capacità e le risorse possedute da poter utilizzare al meglio, per rendere soddisfacenti i propri risultati scolastici. L’analisi, effettuata con test motivazionali e colloquio psicologico, ha lo scopo di raccogliere informazioni sugli stili di apprendimento del ragazzo e sulle variabili motivazionali, in modo da:
- favorire la riflessione e la discussione tra tutor e studente;
- aiutare lo studente ad utilizzare pienamente i propri punti di forza ed intervenire sui propri punti deboli, adottando opportune strategie;
- permettere al tutor di operare eventuali cambiamenti e/o strutturare interventi didattici tarati sul bisogno;
- coinvolgere in un processo attivo e di crescita lo studente, supportandolo a non perdere di vista l’obiettivo scuola, lavorando in modo finalizzato e per obiettivi. Motiviamo i ragazzi a capire ed affrontare in modo strategico le proprie difficoltà, valorizzando le aree di forza in funzione di quanto si deve recuperare. Ciò stimola l’alunno a sentirsi maggiormente efficace ed a credere nelle proprie potenzialità.
LA DIDATTICA METACOGNITIVA
I ragazzi lavorano principalmente sui compiti, non con l’ obiettivo di “finire i compiti”, ma piuttosto di capire “come poter affrontare quel compito” nel modo più economico in termini di tempo e di fatica e più efficace in termini di autonomia.
Sono proposte nuove modalità di approccio ai testi (indici testuali, accesso al testo mediante canali alternativi alla lettura tradizionale, mappe concettuali), una più efficace organizzazione dello studio, una migliore conoscenza e controllo metacognitivo rispetto all’acquisizione di strategie efficaci. Il confronto e la riflessione costante con l’adulto e con il gruppo di pari è finalizzata anche all’analisi del proprio stile attributivo, cioè di ciò che lo studente pensa di se stesso e si attribuisce come persona, al fine di essere in grado di analizzare i propri successi ed i propri insuccessi scolastici e di comprendere le ragioni del risultato ottenuto. Gli studenti durante il loro percorso imparano ad imparare.
IL SUPPORTO ALLA CRESCITA E LE LIFE SKILLS
Conoscere l’alunno, facilitarlo per permettergli di utilizzare al meglio il proprio stile di apprendimento, in modo tale da agire sulle sue specifiche leve motivazionali e rafforzarne così la fiducia in se stesso è fondamentale per riuscire nello studio e nella vita: noi del Centro Your Self abbiamo fiducia nelle risorse e nelle capacità individuali degli alunni e sappiamo che esse molto spesso sono soltanto in parte utilizzate ed è da ciò che ne conseguono scarsa organizzazione e risultati non positivi. E’ per questo motivo che il Centro Your Self, offre un valido sostegno alla crescita personale puntando a rafforzare le life skills degli studenti, una gamma di abilità cognitive, emotive e relazionali di base, che consentono alle persone di operare con competenza sia sul piano individuale che su quello sociale(autostima, consapevolezza, creatività, problemsolving, capacità di prendere decisioni, capacità di comprensione e di gestione delle proprie emozioni rispetto allo studio, assertività, capacità di gestire lo stress etc.)
SEZIONE DIDATTICA E RIPETIZIONI PER SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE:
LEZIONI INDIVIDUALI E DOPOSCUOLA IN PICCOLI GRUPPI
Le lezioni individuali in tutte le materie dell’area scientifica e letteraria permettono in modo semplice di imparare a studiare ed apprendere sviluppando un rapporto positivo con la scuola ed i doveri quotidiani, facendo responsabilizzare l’alunno e facendogli vivere la scuola come un’esperienza effettivamente arricchente e coinvolgente, che gli permetta di conoscere e sperimentare le proprie effettive capacità ed abilità, spesso sconosciute ed inutilizzate dagli alunni.L’impostazione metodologica comprende un primo colloquio informativo con i genitori con l’eventuale analisi della documentazione DSA, segue poi un momento di osservazione e di
valutazione dello stile di apprendimento e l’impostazione del programma personalizzato e del metodo di studio in base alle esigenze dello studente. Potranno inoltre essere rilasciati allo studente eserciziari per il rafforzo delle abilità scolastiche, in rapporto alle aree da trattare, oltre alla predisposizione di un eventuale colloquio sulla didattica con la scuola.
L’intero percorso prevede un monitoraggio mensile con misurazione dell’andamento e delle varie abilità scolastiche (attenzione, motivazione, senso di autoefficacia) e con valutazione delle LIFE SKILL dello studente(autostima, consapevolezza, creatività, problemsolving, capacità di prendere decisioni, capacità di comprensione delle proprie emozioni rispetto allo studio, etc.). Le
valutazioni sono differenziate e tarate in base alla classe frequentata dall’alunno ed in base al bisogno didattico emerso.
Il doposcuola per studenti di scuole elementari e medie prevede anche una modalità in piccoli gruppi di lavoro supervisionati da un tutor, con l’obiettivo di favorire la concentrazione, ricevere un supporto didattico qualora insorgessero dubbi o difficoltà circa il lavoro svolto, e ottimizzare il tempo in funzione di apprendere efficacemente.
SEZIONE DIDATTICA E RIPETIZIONI PER SCUOLE SUPERIORI:
LEZIONI DURANTE L’ANNO SCOLASTICO E RECUPERO DEBITI FORMATIVI ESTIVI
La scuola superiore, con la sua variegata offerta di contenuti e materie, può comportare difficoltà organizzative in rapporto ad alcune materie. Non tutte le materie vanno studiate allo stesso modo e l’approccio utilizzato per lo studio di una materia può risultare non efficace per un’altra disciplina. Il modello operativo del Centro Your Self mira alla prevenzione. E’ necessario, al presentarsi di qualsiasi difficoltà scolastica, intervenire per tempo, grazie a interventi mirati che consentano il completo recupero delle materie in cui la valutazione è insufficiente. Quando si affrontano materie impegnative è sempre meglio non accumulare gravi insufficienze, poi difficili da recuperare. Il Centro Your Self effettua una pianificazione intelligente e funzionale delle lezioni: esse sono mirate e concentrate in rapporto al recupero delle verifiche imminenti e poi, una volta raggiunta la sufficienza, le ripetizioni sono distribuite in modo da essere costanti ogni settimana per non perdere i risultati raggiunti e rafforzare l’apprendimento e la conoscenza della materia. Ciò perché i risultati efficaci sono commisurati all’impegno, alla costanza ed alla conoscenza funzionale della materia. E’ possibile altresì effettuare al Centro Your Self le lezioni di recupero dei debiti formativi estivi che mirano a pianificare il tempo per colmare le lacune, recuperare il debito ed al contempo permettono di raggiungere una preparazione solida che è da presupposto per lo studio della classe successiva da frequentare.
MONITORAGGIO
Gli incontri periodici di monitoraggio, la cui cadenza sarà concordata con lo studente e con la famiglia, vengono effettuati da psicologi, e prevedono le seguenti attività:
- Somministrazione di questionari sul metodo di studio che permettono di esplorare le modalità di organizzazione dei tempi e degli spazi, gli strumenti ed il materiale di studio utilizzato, le strategie per comprendere e ricordare e prepararsi ad un’interrogazione.
- Somministrazione del test AMOS batteria per la valutazione delle abilità di studio, degli stili cognitivi e delle componenti emotive e motivazionali dell’apprendimento che fornisce indicazioni sui punti di forza e di debolezza delle modalità di studio, permettendo così di avviare percorsi mirati a promuovere metodi efficaci e a sostenere gli aspetti emotivi e
motivazionali dello studente. - Organizzazione e pianificazione delle lezioni per le settimane successive in base agli impegni scolastici e alle necessità dello studente, con una particolare attenzione al recupero delle insufficienze scolastiche e alle lacune.
- Supporto nell’acquisizione di un adeguato metodo di studio, attraverso la conoscenza e la consapevolezza delle proprie caratteristiche personali.
- Sostegno nella gestione delle situazioni di difficoltà, attraverso un controllo consapevole e flessibile di strumenti e strategie, rafforzando le abilità metacognitive.
- Incremento dell’autostima e del senso di autoefficacia personale, mettendo in rilievo le risorse e le potenzialità dello studente e riducendo invece le frustrazioni conseguenti alle difficoltà di apprendimento.
- Aumento del livello di motivazione e interesse al fine di raggiungere un maggiore investimento nell’ambito scolastico.
Nel cuore della città una soluzione concreta alla tua formazione

Vieni a trovarci per un primo incontro orientativo di consulenza gratuita a:
Varese, Via Albuzzi 8 – tel. 03321951161- cell. 3472900171
Contattaci Subito
0332.1951161
Scrivi Una Mail
direzione@centroyourself.it
Vienici a Trovare
Via Albuzzi, 8, Varese