I docenti del Centro Your Self hanno una specifica e consolidata preparazione, ottime capacità relazionali ed organizzative.
I docenti del Centro Your Self hanno aiutato numerosi studenti: tutti gli studenti hanno superato gli esami, molti a pieni voti, tutti con la massima soddisfazione
Le lezioni individuali permettono di preparare gli esami parziali (compitini) o interi esami universitari, scritti o orali.
Effettuiamo lezioni per la preparazione esami principalmente nei seguenti ambiti:
-
Matematico – Statistico (per tutti i corsi di laurea)
-
Economico (corsi di laurea ad indirizzo economico e giuridico)
-
Fisico – Chimico – Biologico (tutti corsi di laurea ad indirizzo scientifico)
-
Costruzioni (corsi di laurea d’ingegneria ed architettura)
-
Informatico – Elettronico – Elettrotecnico (corsi di laurea ad indirizzo scientifico ed ingegneria)
-
Umanistico – Storico – Psicologico – Sociologico (tutti corsi di laurea ad indirizzo umanistico)
-
Giuridico (corsi di laurea ad indirizzo giuridico ed economico)
SERVIZIO DI CONSULENZA TESI
Il Centro Your Self si pone come obiettivo quello di affiancare e assistere il laureando in tutte le fasi di stesura di un elaborato, ponendo particolare attenzione all’impostazione tecnico-scientifica del lavoro, cornice fondamentale all’interno della quale far nascere oggetti di pregio e di grande valore. Per fare ciò, gli esperti del Centro si informano preliminarmente sulla Facoltà di riferimento dell’utente, in modo da poter individuare la risorsa interna più idonea a soddisfare la sua richiesta.In secondo luogo, allo studente viene affiancato un tutor che lo seguirà dalle prime fasi introduttive di ricerca del materiale, fino al completamento del lavoro di tesi.
Di seguito, le tipologie di elaborato più frequentemente trattate dai professionisti del Centro Your Self:
- Tesi Triennale-Magistrale-Specialistica;
- Presentazione PowerPoint;
- Tesine Master/corsi.
I tutor più idonei vengono selezionati in base alle caratteristiche della richiesta (Facoltà di studio, corso, argomento oggetto di approfondimento, struttura dell’elaborato), sono costantemente monitorati da uno staff di esperti (psicologi e pedagogisti), sono docenti laureati nelle specifiche discipline, con una vasta esperienza nell’insegnamento, nella trasmissione dei contenuti disciplinari, nell’utilizzo di azioni di facilitazione didattica e con una precisa conoscenza dei programmi ministeriali di ciascun grado scolastico.
Il tutor predispone con il laureando un piano di lavoro, con tempi e obiettivi chiari e ben definiti, che ripercorre le principali fasi di stesura di una tesi, dunque dalla ricerca e raccolta del materiale fino all’impaginazione e stampa finale, passando per la strutturazione di indice e bibliografia, per l’organizzazione dei capitoli e predisposizione di grafici e tabelle, nonché per lo sviluppo delle più utili strategie di organizzazione del discorso qualora sia prevista una discussione finale corredata da slides dimostrative.
In linea generale, i tutor conoscono le linee guida utili alla stesura degli elaborati universitari (numero di pagine, carattere, interlinea, dimensioni); tuttavia, nel momento in cui lo studente avesse necessità particolari o specifiche indicazioni da seguire, gli sarà chiesto di fornire al Centro tali esigenze, al fine di poter impostare fin da subito un lavoro solido e coerente con gli obiettivi.